Ultimo post del blog:
Razza incredibile!
Gammel Dansk Honsendund in Italia, bracco danese.
Razza che risale ai primi del 1700, creata dal Sig.Morten Bak che incrociando varie generazioni di cani (detti zingari) arrivo' a creare un cane tutto bianco con pezzature marroni, “il cane da ferma danese ancestrale” comunemente chiamato il cane di Bak. Arrivano in parte da cani detti zingari, che si suppone fossero dei cani da ferma spagnoli e/o da segugi di vario genere.
Con la Sua taglia media ha una corporatura che geometricamente parlando è iscritta nel rettangolo, rispecchia una costruzione possente e orgogliosa, logicamente il maschio più della femmina, che é più elegante e minuta pur mantenendo struttura.
Il loro dimorfismo é molto accentuato.
Il suo aspetto è distinto, fiero e orgoglioso sia nel maschio che nella femmina, anche se la femmina essendo più leggera risulta più briosa!
Io appassionata di cani, un giorno vado per curiosità e per stare in compagnia a fare un giro in montagna con loro e i loro bracchi danesi, sia maschi che femmine, rimango li a guardarli in silenzio e vedo ciò di più bello si possa vedere, dei cani che scruttano,verificano e controllano il territorio, in maniera moderata, ma assai meticolosa, senza irruenza,senza un abbaio continuo,tipico di alcune razze di cani da caccia, osservandoli meglio mi accorgo che a differenza delle altre razze di bracchi presenti, loro si allargano a distanze importanti ma con un rientro verso il conduttore quasi innato, con il loro galoppare lento,moderato e fiero, come se provassero soddisfazione e orgoglio a stare sempre in contatto con chi li conduce.
Sono rimasta stupita, della loro leggiadria sui terreni, soprattutto per i maschi che vedendoli cosi possenti di torace non ti danno la sensazione trasmessa sui terreni.
Fanno il loro lavoro, per i quali sono stati generati usando testa,sicurezza, equilibrio e brio,che sono sensazioni che suppongo affascino un proprietario e ancor di più un cacciatore con la lettera C maiuscola.
Poi rientrando verso le macchine li osservi, hanno quello sguardo da cane tutto coccole, soddisfatto,luminoso e felice… hanno fatto ciò per il quale sono nati.
Poi si rientra verso la dimora ed eccoli li, si trasformano nei cani di casa, docili, socievoli e tante coccole per loro.. ma non bisogna mai scordarsi che ha un carattere sicuro! Insomma è un cane da caccia con origini antiche, usato per il recupero della piccola selvaggina, ma anche per la caccia al cinghiale e da traccia,nel paese d’origine.
Cane versatile,intelligente e assai attivo, con necessità di attività fisica costante.
Insomma che cani!!!
Razza incredibile!!!
-Laura Figus
Presidente at Centro cinofilo Ssd Dorys
Explore the Unique Traits and Benefits of owning an Old Danish Pointer
Scopri di più
I vecchi Pointer danesi sono riconosciuti dal Club cinofilo danese (DKK), Club cinofilo svedese (SKL), Club cinofilo finlandese (FKK) e il Federazione Cinologica Internazionale (FCI).
Scopri di più
Il vecchio Pointer danese, conosciuto in Danimarca come Vecchio Hønsehund danese, è una razza storica le cui radici risalgono al XVIII secolo. Essendo una delle razze di cani da caccia più antiche della Danimarca, è stata sviluppata specificamente per la sua capacità di eccellere nella caccia agli uccelli, in particolare alla selvaggina di terra e alla pernice.
Origini
Il Gammel Dansk Hønsehund, o Old Danish Pointer, è una razza con una storia ricca e affascinante che affonda le sue radici nelle tradizioni venatorie della Danimarca. Originariamente utilizzata sia come cane da ferma che da riporto, la razza si è evoluta nel tempo in un cane da caccia multiuso.
Non molto tempo fa, erano la terza razza da caccia più popolare in Danimarca in base alle registrazioni, ma al di fuori della Danimarca, la razza rimane rara. Infatti, per scattare foto di qualità è necessario visitare la Danimarca stessa. Nella letteratura europea, la razza è solitamente indicata con il suo nome danese, che riflette la sua forte identità nazionale.
Hai già un account? Accedi qui
Lo sviluppo del vecchio Pointer Danese è attribuito a Morten Indietro, un contadino danese della regione di Randers, intorno al 1710.
Il Gammel Dansk Hønsehund, o Old Danish Pointer, è una razza con una storia ricca e affascinante che affonda le sue radici nelle tradizioni venatorie della Danimarca. Originariamente utilizzato sia come cane da ferma che da riporto, nel tempo si è evoluto in un cane da caccia multiuso.
Non molto tempo fa, l'allevamento era la terza razza da caccia più popolare in Danimarca in base alle registrazioni, ma fuori dalla Danimarca, la razza rimane rara. Infatti, per scattare foto di qualità era necessario visitare la Danimarca stessa.
Nella letteratura europea, la razza viene solitamente indicata con il suo nome danese, a riflesso della sua forte identità nazionale.
Hai già un account? Accedi qui
Per secoli, il cane da caccia danese è stato un elemento fondamentale della tradizione venatoria danese.
Riconoscimento moderno
Il viaggio verso un riconoscimento diffuso dell'Old Danish Pointer è sia stimolante che continuo. Con allevatori dedicati, proprietari entusiasti e club cinofili di supporto, la razza sta guadagnando costantemente il riconoscimento che merita. Dalla sua orgogliosa eredità in Danimarca alla sua crescente influenza in Europa e Nord America, l'Old Danish Pointer è pronto a garantirsi il suo posto come razza amata e rispettata in tutto il mondo.
Pointer danese antico riconosciuto da:
Hai già un account? Accedi qui
Oggi, il Pointer Danese Antico è riconosciuto dal DKK, SKL, FKK e il Federazione Cinologica Internazionale (FCI).
Negli Stati Uniti e in Canada, l'Old Danish Pointer è ancora nelle prime fasi di insediamento. Gli appassionati e gli allevatori stanno lavorando instancabilmente per aumentare la consapevolezza e costruire una base per la presenza della razza. Sebbene non sia ancora riconosciuto dal Associazione Kennel Club Americana (AKC), sono in corso gli sforzi per soddisfare i requisiti per il riconoscimento.
Questi sforzi includono:
Hai già un account? Accedi qui
Sono in corso sforzi per espandere la presenza della razza a livello internazionale, compresi gli Stati Uniti.
"Il comportamento tranquillo e composto del Pointer danese antico lo rende un vero piacere con cui lavorare sul campo. Il suo istinto naturale di caccia è incredibile: non solo segue la selvaggina con precisione, ma lo fa con calma e senza rumori inutili, assicurando che ogni uscita sia produttiva e piacevole."
Erik Larsen, cacciatore esperto e orgoglioso proprietario dell'ODP
CONTATTI
Utilizza il modulo sottostante per porci una domanda o per esprimere il tuo interesse per gli Old Danish Pointers. Le informazioni che fornisci non saranno condivise con nessuno se non con gli amministratori di questo sito web.
© Old Danish Pointers All Rights Reserved
Lo scopo di questo sito è quello di contribuire a promuovere la crescita della razza Old Danish Pointer negli Stati Uniti d'America.
Che tu sia un cacciatore alla ricerca di un cane da traccia di livello mondiale o semplicemente di un cane unico, affettuoso e intelligente per la tua famiglia, l'Old Danish Pointer è il cane che fa per te.
Il ragazzo nella foto a destra è "Lentiggine". Lo vedrete un paio di volte nel sito web.
Lo scopo di utilizzare un testo fittizio per il tuo paragrafo è quello di avere una distribuzione più o meno normale delle lettere, rendendolo simile a un inglese leggibile.